L'ellera verde

Armonizzazione di Massimo Marchesotti

Canto d'Autore 
Provenienza: Abruzzo
Musica di Giacomo De Medio
Parole di Guido Petroni



Testo

L'ellera verde che s'attacca e more
avvittucchiata a j'urmu manu manu,
pare a vedè la sorté 'e ju pastore
che guarda ju Gran Sassu da luntanu.
E ci arepenza ancora zittu zittu
piagnenno 'n tra la rotta fittu fittu.

Coperta 'e neve e co nu mantu 'e gelu
la vecchia cima sta tutta rucosa
spacchenno ju turchinu senza velu
co n' aquila che gira senza posa.
Stu cantu allora pare nu suspiru
diventa nu signuzzu ogni respiru.

Quanno è l'Ave Maria la campanella
resona co na voce fiacca fiacca
e ju Gran Sassu guarda la Maiella
cchiù se resbejia l'ellera s'attacca.
Stu cantu è fattu de malincunia
e la montagna è tutta 'na malia.

Descrizione

Abruzzo, terra aspra, generosa, quasi un'isola per le proprie ragioni ambientali. Le correnti tradizionali abruzzesi si ispirano a quella toscana amorosa e a quella religiosa umbra di origine trecentesca. Brano d'autore assimilato dalla cultura musicale delle classi non egemoni e diffuso come tradizionale: canto del repertorio melodico delle “maggiolate” abruzzesi, manifestazioni canore che avevano luogo ad Ortona (CH) già dalla fine del diciannovesimo secolo. Durante le maggiolate venivano elaborati, da letterati e musicisti di formazione classica, alcuni dei canti che poi sono passati alla tradizione come “popolari abruzzesi” (celebre il caso di “Vola vola”, composto da Luigi Dommarco e musicato da Guido Albanese nel 1908), attraverso l’esecuzione di corali polifoniche.